Criteri di scelta di un misuratore laser di velocità: caratteristiche tecniche, utilizzo, prezzi e marche

Il misuratore laser è un dispositivo di velocità oltre che di faciltà di applicazione. Grazie al suo impiego infatti non è necessario muoversi intorno alla totale distanza tra i due punti da misurare È sufficiente collocare il dispositivo nel punto stabilito e indicare la linea di fondo. Tra l’altro, cosa non meno rilevante, non hai bisogno di alcuno che ti sostenga nel tenere il nastro all’altra estremità. E non è indispensabile allungare il nastro per raggiungere valori precisi. E’ davvero semplice da usare. Da qualunque angolo lo si osservi, questo sistema è quanto di più intuitivo si possa immaginare.

Non devi far altro che schiacciare il pulsante e la distanza si raffigurerà sullo schermo.

La precisione è un altro beneficio del laser e l’attrezzo rimuove la possibilità di sbagli umani. Quando si realizza una misurazione con un nastro, il margine di errore è più alto perché il nastro non sarà totalmente allungato e precisamente allineato. Potrai rimetterci di qualche centimetro che sulle lunghe distanze possono essere discrepanze significative.

Misurazioni possibili

Le misurazioni con il laser hanno anche altre peculiarità che potrebbero palesarsi come eccellenti per specificati tipi di applicazioni. Gli strumenti si dimostreranno molto utili, ad esempio, per fare il calcolo dell’area e del volume, per la misurazione continua, e per il teorema di Pitagora. Invece di svolgere tutte le misurazioni, volta per volta, potrai ottenere i risultati tutti in contemporanea, e in modo veloce.

Il misuratore laser portatile supera la rilevazione a nastro anche sul versante della distanza. Una misura di nastro regolare può giungere a una distanza massima di 15 metri. Una misurazione laser va invece tanto oltre: può arrivare a misurare lontananze fino a 250 metri.

Vantaggi del misuratore laser

Si tratta di uno strumento di facile utilizzo, leggero da manipolare. Inoltre, non richiede molte azioni preliminari prima di realizzare la misurazione desiderata. Risulta essere anche molto semplice da regolare.

Con questo strumento, le misure sono sempre molto precise. In caso di distanze, corte o lunghe che siano, puoi essere sicuro di conseguire un dato sempre preciso.

La maggior parte di questi arnesi è in grado di registrare le misure precedenti, raccogliendo i dati in serie e ricordandoli ogni volta che serve. Puoi paragonare i risultati delle tue misurazioni con altri standard di rilevamento e verificarne l’esattezza.

Durata delle batterie

Le  batterie ricaricabili sono ciò che tutti ricercano. L’era in cui dovevi acquistare le batterie di ricambio è terminata. I caricabatterie e le batterie a lunga durata sono la preferenza migliore. Non vorresti che la tua batteria perisse nel bel mezzo di una misurazione, giusto?

Quindi, passa in esame dispositivi che possono soddisfare le tue necessità anche da questo punto di vista. Anche se la durata della batteria proviene principalmente dal tipo e dalla quantità di uso, ci si aspetta che possa assicurare un funzionamento per ore e ore.

Quindi, è una buona soluzione scegliere un modello con la modalità di spegnimento automatico. Ti assisterà nel provare ad aumentare la durata della batteria tramite una gestione oculata dei consumi energetici.

Certificato di precisione

Quando stai stimando le caratteristiche di uno strumento di misurazione di precisione, come puoi essere sicuro che l’azienda che lo fornisce abbia verificato la sua precisione prima di farlo uscire dalla industria? In realtà è molto semplice: basta controllare che l’apparecchio sia accompagnato da un certificato di precisione che riconduce le misure attuali del distanziatore laser su un periodo calibrato.

Questo atto è diverso dal “certificato di conformità”, che è un titolo generico rilasciato da un’autorità competente che afferma che i beni e i servizi soddisfano le specifiche richieste.

I segnalatori acustici

Sembra un dettaglio secondaria, ma in realtà è di indispensabile importanza avere un segnale acustico che dimostri che la misura è stata presa esattamente. È un piccolo particolare, ma è molto pratico. Assicurati di poter avviare o disattivare il bip.

Alcuni articoli più sofisticati consentono anche di trasformare il suono del bip per avvertire se la misurazione viene eseguita dal lato anteriore o posteriore dello strumento.

Il misuratore laser funziona bene in tutte le stagioni?

È noto che le temperature invernali e quelle estive massime non appoggiano l’utilizzo dei dispositivi elettronici. Prima di comperare un distanziatore laser, riscontra gli spazi della temperatura sia di stoccaggio che di funzionamento.

Alcuni tipi di misurazioni hanno necessità di una stabilità totale. Ad esempio, per lavori che ricercano i calcoli dei teoremi di Pitagora o la rilevazione di altezze, lo strumento deve essere fisso ed è pertanto necessario poterlo montare su un treppiedi.

Tuttavia, il fatto di montare e smontare di continuo il misuratore laser può portare nel tempo al danneggiamento delle filettature in plastica adoperate per i distanziatori più economici. Valuta perciò la convenienza di avere una filettatura del treppiede in metallo e non corri il pericolo che ti si presenti questo problema. Altrimenti metti in lista l’acquisto di un acquisto sostitutivo, dopo qualche anno dall’utilizzo del tuo misuratore laser.

Livia Carandente è una giornalista napoletana. Laureata in Comunicazione, ha collaborato con diverse testate, cartacee e televisive, e diretto dei magazine. E’ autrice e conduttrice del format televisivo “Le vie del Cuore”, dedicato a storie di fede. E’ autrice del romanzo “Quanti figli hai?”, edito da Tau. Insegna “Psicologia della Comunicazione attraverso i simboli” . Scrive di tecnologia. È moglie e mamma.

Back to top
menu
sceltamisuratorilaser.it