In passato, per apprendere la distanza da un luogo all’altro o le misure di un articolo specifico, l’unica possibilità che si aveva a propria disposizione era quella di adoperare un metro a nastro. Grazie ai progressi tecnologici, oggi sono fruibili alternative che offrono risultati perfino migliori in termini di esattezza ed in un periodo di tempo più corto.
Misuratori laser elettronici
I distanziometri digitali sono attrezzi che danno la possibilità di operare le stesse azioni senza il bisogno di toccare fisicamente le estremità di ciò che si vuol misurare. Il compito è sviluppato da un apposito laser che parte dal congegno ed arriva sino alla meta prefissata.
In una frazione di secondo, il fascio di luce viene gettato nel luogo indicato e il video del dispositivo presenterà i dati della misurazione conseguita. Il risultato si raggiunge calcolando il tempo che il laser utilizza a giungere il punto d’interesse. Il funzionamento è davvero molto facile.
Queste apparecchiature sono ideate per affermare i migliori risultati in termini di precisione. Sono progettati con progredite tecnologie che rendono le misurazioni molto accurate.
Un privilegio dei misuratori laser è che possono essere adoperati per compiere interventi altrimenti molto difficili da eseguire con un metro a nastro tradizionale. Ad esempio, sono utili per capire il livello di profondità di un pozzo con minore sforzo e in tempi molto più rapidi.
I misuratori laser sono anche ordinariamente usati per misurare costruzioni alte che non sono agevolmente accessibili o dove è rischioso inerpicarsi, senza la necessità di esporsi e correre il rischio di incappare in brutti infortuni.
Operazioni pre-misurazione
Quando si impiega un misuratore laser, vi è una sequenza di passi basilari da seguire che aiutano a trarre il maggiore vantaggio da questo apparecchio. Prima di tutto, è indispensabile assicurarsi che la batteria sia carica per poter compiere le misurazioni cercate e non rischiare di restare nel bel mezzo del compito senza energia a sufficienza.
Una volta che si è nel posto o dinanzi all’oggetto che si desidera misurare, è necessario accenderlo e puntarlo verso il luogo o la cosa di interesse. A seconda della portata massima del vostro misuratore laser, sarete in grado di sapere le dimensioni precise di uno spazio o di un manufatto in modo molto rapido e pratico.
Prestate attenzione alla luce del laser ; non deve essere diretta sul volto di una persona e neppure su quello di un animale, perché ciò potrebbe provocare disturbi del campo visivo.
Per valutare il misuratore laser ideale in base alle proprie necessità, è fondamentale tenere conto di alcune proprietà determinanti per effettuare un buon acquisto. Soltanto in questo modo è pensabile acquistare un dispositivo da sfruttare in modo ottimale, nei propri lavori.
Le funzioni del misuratore
Prima di tutto è essenziale analizzare le funzioni proposte dal misuratore laser e la portata massima che presenta. I modelli più basici hanno la possibilità, unica, di misurare la distanza da un punto all’altro, mentre quelli progrediti vi danno anche l’occasione di conoscere l’area di una camera o il volume di un qualunque oggetto.
Da non svalutare il tipo di batterie impiegate. Sul mercato sono fruibili misuratori laser che agiscono con pile sostituibili o ricaricabili, ed entrambe le versioni hanno i vantaggi e svantaggi.
Infine, stimate la presenza di uno schermo LCD a più righe per poter scorrere le informazioni circa la misurazione che state analizzando ed anche di una memoria interna che vi permetta di salvare set di dati da poter recuperare quando vi pare.
Il costo di un distanziometro laser cambia a seconda del modello. La sua natura professionale o domestica incide sul prezzo così come la marca e le funzionalità previste. In media, un dispositivo con peculiarità di base costa tra i 20 e i 60 euro mentre quelli più moderni utilizzati per lo più da professionisti, quali ingegneri o architetti, possono partire dai cento euro e anche oltre. Perché perdere del tempo soltanto per misurare la distanza tra due punti quando optando per uno dei migliori misuratori laser si può ridurre la fatica? Che voi dobbiate svolgere lavori fai-da-te oppure specialistici, questi dispositivi tecnologici assicurano la massima precisione e comodità di utilizzo.
Conclusioni
I misuratori laser sono gli attrezzi perfetti per misurare la distanza tra due punti in modo veloce, ma al tempo stesso accurato. Sono ideali per affrettare i lavori edili, ma sono perfetti anche per il fai da te o altri tipi di lavoretti domestici. In commercio se ne trovano molti, differenti non solo per fasce di prezzo, ma anche per lontananze misurabili, esattezza e prestazioni.
Comprenderete bene, dunque, che comperare il misuratore laser può aiutarvi a accelerare il vostro lavoro, ma anche esservi di sostegno per lavori in casa quando non volete ricorrere ad un esperto. In questo modo, potrete risparmiare tempo, ma anche soldi, ottenendo comunque un esito preciso. Inoltre, questo strumento può essere manipolato con una mano sola, concedendovi di lavorare da soli.