Migliori misuratori laser per materiali e design: quali modelli acquistare? Info prodotti e consigli per la scelta

I misuratori laser (telemetri) sono congegni a notevole precisione in grado di misurare la distanza tra due punti attraverso l’emanazione di un raggio laser a bassa energia. Si tratta di piccoli attrezzi portatili che permettono di individuare distanze e inclinazioni, per poi registrarle sul computer. Le loro peculiarità funzionali sono l’estrema velocità, la totale precisione millimetrica, la sicurezza sostenuta anche in condizioni logistiche sconvenienti e la pregevole resistenza a polvere, acqua e umidità.

Materiali del misuratore laser

La maggior parte dei misuratori laser è costituito da plastica dura: ciò comporta un difficile giudizio del prodotto in base al materiale in cui è conseguito.

Bisogna tuttavia tenere presente che, particolarmente per chi deve fare un uso professionale dell’apparecchio, è basilare acquistare un misuratore durevole agli urti e alla polvere.

In vendita puoi trovare misuratori laser concretizzati in materiali impermeabili, a prova di caduta, con impugnatura ergonomica o antiscivolo che semplificano di molto l’utilizzo e rendono l’articolo maneggevole e adatto alle più disparate condizioni ambientali.

Come funzionano i misuratori

Considerati ormai necessari nell’ambito dell’edilizia, soprattutto per quanto relativo alla velocità di elaborazione dei dati relativi a grandi aree, i misuratori laser sono contraddistinti da un funzionamento piuttosto semplice.

Nel momento stesso in cui viene avviato, esso effonde un raggio laser, mentre un segnatempo elettronico quantifica il tempo trascorso tra emissione e ritorno del raggio. Il meccanismo d’azione di questi macchinari deriva anche dal calcolo della frequenza di autoscillazione delle radiazioni laser, calcolabile con un adeguato margine di precisione.

Il raggio riflesso viene rilevato da un dispositivo di controllo ottico il cui ruolo è quello di sospendere l’emissione delle radiazioni, che dopo sono nuovamente emesse, attivando un complesso di oscillazione. Grazie ai loro requisiti tecnici, i telemetri trovano largo utilizzo in campo edile dato che possono eseguire misurazioni di accuratezza millimetrica, soprattutto in ambienti interni.

Misurazioni all’esterno

In esterni infatti essi possono riportare errori nelle misurazioni, originati dalle interferenze con le radiazioni solari oppure da insufficienti caratteristiche di riflettenza. Gli apparecchi per scopo civile, che si distinguono per le estensioni piuttosto limitate e per l’aspetto di palmari, difendono misurazioni con un margine di precisione particolarmente cospicuo.

Il funzionamento di questi apparati garantisce inoltre di verificare la planarità delle estensioni a patto che sia possibile riscontrare l’esistenza del segnale laser sul piano del bersaglio.

La percezione visiva rappresenta infatti il presupposto fondamentale per realizzare qualsiasi campione di rilevazione con un distanziometro. Per la sua estrema praticità, per l’indiscussa esattezza e per la rapidità d’impiego, il misuratore laser viene adoperato sia in fase progettuale, da architetti e geometri, che in ambiente lavorativo durante svariati iter edilizi.

Scelta dei modelli

Per scegliere nella maniera più logica un dispositivo di questo tipo è indispensabile prima di tutto misurare l’uso per cui esso viene indirizzato.

Il fattore maggiormente differenziante è quello della cubatura degli ambienti. Per locali di minuscole dimensioni è sufficiente decidere per misuratori con portata massima sotto ai 50 metri, che sono apparecchi piuttosto modesti ma in grado di promettere buone funzionalità.

Questi telemetri sono adatti per rilevazioni in alloggi o anche in negozi, la cui grandezza non sia troppo elevata. Per stanze di grandi superfici è preferibile prediligere misuratori laser più accessoriati e che presentino una rilevazione di oltre 100 metri, ancor meglio se favoriti dalla tecnologia bluetooth.

Chi necessita di un distanziometro in grado di operare all’aperto deve optare per un modello con fotocamera integrata, in cui il puntatore laser, pur non essendo percettibile a occhio nudo, diventa distinguibile sul display del congegno.

Una tecnologia di ultima nascita è poi quella dei misuratori laser favoriti dia fotocamera con mirino digitale, le cui attività sono tra le migliori oggi reperibili.

Grazie alla presenza di un display touch-screen, questi apparecchi consentono anche di scattare foto per poi realizzare calcoli su di esse, qualora emergesse difficile farlo direttamente.

Misuratori laser rotanti

Per professionisti che hanno bisogno di effettuare rilievi molto accurati su estese superfici, la scelta preferibile è quella dei misuratori laser rotanti, perfetti anche per ambienti interni comunque di elevata cubatura.

Chi lavora in un cantiere ha bisogno di fare rilevamenti sia all’aperto che al chiuso per cui sarebbe buona regola impiegare distanziometri con prestazioni di alto livello, che concedono di effettuare accertamenti sia all’aperto che al chiuso.

Marche celebri

Nella scelta del distanziometro è conveniente valutare, tra gli altri requisiti, anche il margine d’errore che, nei modelli più prestanti, deve essere al di sotto del millimetro. Un apparecchio di esemplare livello deve poter associare un raggio di misurazione elevato a un basso margine d’errore, oltre che un buon rapporto qualità/prezzo.

In commercio, è prevista un’ampia gamma di prezzi per questi misuratori laser, che si attesta intorno ai 35-40 euro ma può raggiungere cifre anche notevoli.

Tra i produttori di misuratori laser più celebri vi sono Leica, Bosch e Stanley, che offrono articoli con diverse funzionalità e in plurime fasce di prezzo.

È comunque possibile recuperare misuratori laser di qualità generati da altri marchi meno conosciuti.

Livia Carandente è una giornalista napoletana. Laureata in Comunicazione, ha collaborato con diverse testate, cartacee e televisive, e diretto dei magazine. E’ autrice e conduttrice del format televisivo “Le vie del Cuore”, dedicato a storie di fede. E’ autrice del romanzo “Quanti figli hai?”, edito da Tau. Insegna “Psicologia della Comunicazione attraverso i simboli” . Scrive di tecnologia. È moglie e mamma.

Back to top
menu
sceltamisuratorilaser.it